LEARNING FROM ACTION 2015
Il Nodo Group è lieto di annunciare, dopo il successo delle quattro edizioni precedenti, la 5a edizione della Working Conference Internazionale Esperienziale Learning from Action 2015 dal titolo
PROCESSI DECISIONALI ED ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ
dal 23 al 25 ottobre 2015
a Maccagno (VA) presso la Casa Emmaus
rivolto a operatori di residenzialità e di salute mentale, educatori, assistenti sociali, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri, infermieri, consulenti amministratori e dirigenti e a coloro che intendono fare un esperienza di applicazione di Group Relations.
Enti Partners dell'evento: OPUS UK-Mito&Realtà-Fondazione Rosa dei venti onlus-INDTC International Network Democratic Therapeutic Communities-TCTC(UK)-Mulberry Bush Organization-CNCA-Airsam- Laboratorio di Gruppoanalisi-Fenascop-Thalassa House Comunità Terapeutica (Budapest)
“Learning from action” è un evento in stile Group Relations ed ha il proposito di aiutare staff e operatori ad esplorare e studiare il valore dell’attività di vita quotidiana della comunità come forma di comunicazione. Il Compito Primario di questa Working Conference è l’esplorazione di come la comunicazione inconscia e non verbale influenzi i processi decisionali, l’assunzione di responsabilità ed altri aspetti del “lavorare insieme” in questa temporanea comunità di apprendimento.
Staff
Direttore: Luca Mingarelli
ViceDirettore e Direttore delle Attività: Giada Boldetti
Amministratore Logistico-Progettuale: Simona Masnata
Consulenti per i Processi di Apprendimento scelti tra:
John Diamond
Gilad Ovadia
Giovanni Foresti
Simone Bruschetti
Interprete: Anna Reali
Supervisore scientifico (non presente nell'evento): Robert Hinshelwood
Quota di partecipazione: 540,00 € + IVA per iscrizioni entro il 2 Ottobre, 690,00 € + IVA per iscrizioni dopo tale data.
Borse di studio disponibili per riduzioni fino ad un max di 100 euro, da richiedere entro il 16 settembre.
Sconti: per gli stranieri e per le organizzazioni in partnership 10%.
10 crediti ECM previsti per le professioni sanitarie (medici psichiatri, neurologi, neuropsichiatri infantili, psicologi, educatori professionali, terp, infermieri).
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per approfondimenti scarica il documento informativo
Per iscriversi alla Conference si prega di compilare il modulo online