L'Associazione IL NODO GROUP , con la sponsorship di

presenta
10a edizione
Learning From Action 2020 - LFA 2020
PROCESSI DECISIONALI E ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ
EVENTO POSTICIPATO AL 12 - 14 MARZO 2021 | Casa del Sacro Cuore | Possagno (TV)

EVENTO A PARTECIPAZIONE LIMITATA
Preiscrizione gratuita - La conferma dell’iscrizione è subordinata alla
disponibilità dei posti ed alle indicazioni in merito al coronavirus
Preiscrizione gratuita - La conferma dell’iscrizione è subordinata alla
disponibilità dei posti ed alle indicazioni in merito al coronavirus
"...all’inizio era l’azione…" (S.Freud, Totem e Tabu)
I temi focalizzati in questa Working Conference sono: la capacità decisionale e l’assunzione di responsabilità.
È un modello di formazione che offre ai partecipanti un’opportunità di apprendimento diretto attraverso un breve periodo di convivenza in stile comunitario.
Apprendere dall’azione è la metodologia di questa formazione. Ciò significa che si esplorano altri linguaggi oltre quello verbale. Il focus di questa Working Conference è imparare a dare significato alle azioni come costituenti un altro linguaggio che veicola comunicazioni individuali e di gruppo non espresse a livello verbale perché inconsce o ancora poco elaborate per essere mentalizzate.
Questo dare significato all’azione diventa uno strumento di lavoro indispensabile non solo per le dinamiche presenti in qualsiasi gruppo, ma soprattutto per quegli aspetti che normalmente sono difficilmente verbalizzabili .
PREISCRIZIONI SENZA LA NECESSITÀ DI VERSARE CAPARRA (GRATIS)
ENTRO 15 settembre
E CONFERMA della
partecipazione e pagamento ENTRO 1 ottobre
SPONSOR PRINCIPALE
IL NODO Group è un’associazione scientifico-culturale senza fini di lucro che trae storicamente origine da un team professionale costituitosi a Torino negli anni ’90 e che ha svolto attività̀ di studio, formazione e consulenza in collaborazione con il Tavistock & Portman NHS Trust di Londra e con altre istituzioni scientifiche nazionali e internazionali. La base
associativa del NODO Group è composta da professionisti con competenze interdisciplinari e trasversali nei settori sanitario e socio-assistenziale, nell’impresa, nella scuola, nella cooperazione sociale e nella pubblica amministrazione.
Il compito primario del NODO Group è promuovere l’esplorazione e la comprensione dei processi relazionali consci e inconsci negli individui, gruppi, organizzazioni e nella società, quali strumenti di gestione del cambiamento, di sostegno allo sviluppo e al benessere. L’Associazione Il NODO Group è lo sponsor principale della Group Relations Conference residenziale “Autorità̀, Leadership e Innovazione” (ALI) organizzata con cadenza annuale dal 1998. Il NODO Group sponsorizza inoltre eventi innovativi di matrice GRC quali “Energia, Collaborazione creativa e Benessere nelle organizzazioni” e “Learning From Action”.
CO-SPONSOR
Mito & Realtà si è costituita in occasione della preparazione del convegno internazionale “La comunità terapeutica tra mitoe realtà”, tenutosi a Milano nel 1996, con la partecipazione di esponenti del movimento comunitario“storico” (Inghilterra, Francia, Italia) e di numerosi operatori delle Comunità italiane.
I promotori sono psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e operatori di orientamento psicodinamico, che si sono liberamente associati con questi scopi: studio, ricerca e raccolta dati sul funzionamento delle Comunità Terapeutiche e formazione professionale per chi svolge un’attività in strutture a impronta comunitaria che si occupano della cura del disagio psichico grave. Attualmente aggrega un network di CT per adulti e minori che realizza un processo di accreditamento "alla pari”, il Visiting, finalizzato al miglioramento continuo della qualità e alla trasmissione delle "buone pratiche" con una metodologia democratica. www.mitoerealta.org
PARTNERSHIP
Fondazione Rosa dei venti onlus - www.rosadeiventi.org
AIRSAM www.airsam.it
INDTC - www.indtc.org
CNCA - www.cnca.it
Fenascop - www.fenascop.it
SIRP - www.riabilitazionepsicosociale.it
Cooperativa La Goccia www.cooplagoccia.eu
TESTIMONIANZE
“LFA è stato davvero un colpo di fulmine. È stato come vedere tante delle esperienze più significative del mio percorso integrarsi, improvvisamente ho visto dischiudersi una prospettiva nuova e vitalizzante con la quale guardare molteplici ambiti della mia vita professionale e personale. Come conseguenza continuano a nascere nella mia mente modi nuovi in cui poter dare dei contributi nuovi a questi ambiti.” (D. Catullo partecipante LFA 2014)
“Questa esperienza è un metodo molto efficace per imparare sul comportamento dell’inconscio nei gruppi e sul proprio ruolo nel comportamento del gruppo.” (G. Bratko, partecipante USA)
“La parola-chiave della Working Conference LFA è dunque “reale”: un’organizzazione temporanea che è provvisoria, si, ma non astratta/fittizia; piuttosto immediata/concreta – reale appunto.” (G. Foresti Membro staff 2015).
Agenzia Mosaico - via San Secondo, 31 - 10128 Torino
Tel. +39 011568 1238 / +39 011 5684423 | Fax + 39 011 505421
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Staff amministrativo: Davide Catullo davide . catullo @ yahoo . it
IL NODO Group è un’associazione scientifico-culturale senza fini di lucro che trae storicamente origine da un team professionale costituitosi a Torino negli anni ’90 e che ha svolto attività̀ di studio, formazione e consulenza in collaborazione con il Tavistock & Portman NHS Trust di Londra e con altre istituzioni scientifiche nazionali e internazionali. La base
associativa del NODO Group è composta da professionisti con competenze interdisciplinari e trasversali nei settori sanitario e socio-assistenziale, nell’impresa, nella scuola, nella cooperazione sociale e nella pubblica amministrazione.
Il compito primario del NODO Group è promuovere l’esplorazione e la comprensione dei processi relazionali consci e inconsci negli individui, gruppi, organizzazioni e nella società, quali strumenti di gestione del cambiamento, di sostegno allo sviluppo e al benessere. L’Associazione Il NODO Group è lo sponsor principale della Group Relations Conference residenziale “Autorità̀, Leadership e Innovazione” (ALI) organizzata con cadenza annuale dal 1998. Il NODO Group sponsorizza inoltre eventi innovativi di matrice GRC quali “Energia, Collaborazione creativa e Benessere nelle organizzazioni” e “Learning From Action”.
CO-SPONSOR
Mito & Realtà si è costituita in occasione della preparazione del convegno internazionale “La comunità terapeutica tra mitoe realtà”, tenutosi a Milano nel 1996, con la partecipazione di esponenti del movimento comunitario“storico” (Inghilterra, Francia, Italia) e di numerosi operatori delle Comunità italiane.
I promotori sono psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e operatori di orientamento psicodinamico, che si sono liberamente associati con questi scopi: studio, ricerca e raccolta dati sul funzionamento delle Comunità Terapeutiche e formazione professionale per chi svolge un’attività in strutture a impronta comunitaria che si occupano della cura del disagio psichico grave. Attualmente aggrega un network di CT per adulti e minori che realizza un processo di accreditamento "alla pari”, il Visiting, finalizzato al miglioramento continuo della qualità e alla trasmissione delle "buone pratiche" con una metodologia democratica. www.mitoerealta.org
PARTNERSHIP
Fondazione Rosa dei venti onlus - www.rosadeiventi.org
AIRSAM www.airsam.it
INDTC - www.indtc.org
CNCA - www.cnca.it
Fenascop - www.fenascop.it
SIRP - www.riabilitazionepsicosociale.it
Cooperativa La Goccia www.cooplagoccia.eu
TESTIMONIANZE
“LFA è stato davvero un colpo di fulmine. È stato come vedere tante delle esperienze più significative del mio percorso integrarsi, improvvisamente ho visto dischiudersi una prospettiva nuova e vitalizzante con la quale guardare molteplici ambiti della mia vita professionale e personale. Come conseguenza continuano a nascere nella mia mente modi nuovi in cui poter dare dei contributi nuovi a questi ambiti.” (D. Catullo partecipante LFA 2014)
“Questa esperienza è un metodo molto efficace per imparare sul comportamento dell’inconscio nei gruppi e sul proprio ruolo nel comportamento del gruppo.” (G. Bratko, partecipante USA)
“La parola-chiave della Working Conference LFA è dunque “reale”: un’organizzazione temporanea che è provvisoria, si, ma non astratta/fittizia; piuttosto immediata/concreta – reale appunto.” (G. Foresti Membro staff 2015).
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Agenzia Mosaico - via San Secondo, 31 - 10128 Torino
Tel. +39 011568 1238 / +39 011 5684423 | Fax + 39 011 505421
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Staff amministrativo: Davide Catullo davide . catullo @ yahoo . it
Altre date
- Da 2021-03-12 00:00 a 2021-03-14 00:00