Il Nodo Group e Acanto presentano la giornata di studio
AVER CURA DI CHI CURA
Il metodo Balint per la manutenzione del ruolo curante nelle professioni d'aiuto
1 marzo 2019 Biblioteca Berio via del Seminario 16 Genova
Con il patrocinio di: Centro Psicoanalitico di Genova, Coirag,
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Genova, Ordine degli Psicologi della Liguria
Il metodo dei Gruppi Balint ideato da Michael Balint può offrire ai medici e agli altri curanti un’occasione di condivisione di esperienze e di confronto/supporto tra pari, che può proprio per questo configurarsi come spazio di sollievo e al tempo stesso di riflessione: non solo uno strumento per lo sviluppo professionale del curante e l’affinamento delle sue competenze psicologiche, ma anche un modo per migliorare la soddisfazione lavorativa, evitare il burn-out, ridurre lo stress occupazionale e, in definitiva, per attuare una manutenzione del ruolo curante e renderlo al tempo stesso efficace e sostenibile.
Il “metodo Balint” sarà illustrato e discusso in questa giornata, anche attraverso la presentazione del classico volume di Balint “Medico Paziente e Malattia”, che è stato recentemente ripubblicato dall'editore Fioriti e aggiornato per adattarlo alla situazione attuale dell’organizzazione socio-sanitaria.
Programma:
Apertura dei lavori Bianca Gallo
16.00 Introduzione Roberto Peraldo
16.20 Balint: la biografia, il libro, il contesto F. Benincasa, F. Lupano
17.00 Balint Il gruppo e il metodo M. Perini
17.50-18.45 Discussioni e conclusioni Coordina A. Risso
L'incontro è gratuito ed aperto al pubblico
Altre date
- 2019-03-01